The DIGGEO@ESOMAS Research Group and the ORTO della SME are participating to the European Researchers’ Night 2023 in Turin, called UNIGHT.
UNIGHT is the “UNITA edition” of the European Researchers’ Night, 30 September – 1 October 2022.
An immersive experience that involves researchers from five Countries with the aim of enhancing the dialogue between citizens and science, to actively participate in the most relevant social challenges of the present and the future.

Check the full programme!
I will be available with my colleagues of DIGGEO@ESOMAS for a chat and for science role games on the 30th of September in Palazzo Nuovo (via Sant’Ottavio, 20, Turin), 5 pm onward, with the lab:
SOSTENIBILITÀ DIGITALE PER CITTÀ INTELLIGENTI
A cura di UniTo – Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche
Attraverso un percorso-gioco basato sui processi di innovazione sociale digitale, bambini e adulti possono proporre idee per migliorare la resilienza climatica e la sostenibilità socio-ambientale della propria città.








Notizia per i visitatori del nostro stand a UNight, 30 ottobre 2022: qui ci sono i vostri poster!
News for the visitor of our stand at UNight, 30 Oct 2022: here are your posters!
On the 1st of October, I’ll be welcoming everybody with friends and colleagues at the ORTO della SME (Cs. Unione Sovietica 218 bis, Turin), 10.30- 12.30 am:
ALLA SCOPERTA DELLA NEW EUROPEAN BAUHAUS: CIRCOLARITÀ, SOSTENIBILITÀ, INCLUSIONE SOCIALE ED ESTETICA
A cura di UniTo – Dipartimento di Management
L’Orto della SME nasce da un bando Cross-KIC EIT-Food new European Bauhaus che rispetta i principi di sostenibilità, estetica, inclusione sociale che caratterizzano uno spazio universitario aperto alla cittadinanza.
Leave a Reply